
La Green Machine proposta da BioWATT è una macchina termica con sistema ORC ElectraTherm
Le macchine termiche sono in grado di utilizzare il Ciclo Rankine Organico per convertire l’energia termica in lavoro meccanico al fine di produrre energia elettrica.
Nella Green Machine il lavoro meccanico prodotto dal trasferimento di calore viene utilizzato per azionare un generatore elettrico.
Caratteristiche Principali
- Nessun Utilizzo di Carburante
- Bassa Manutenzione
- Emissioni Zero
- Ammortamento Attrattivo
- 20 anni di vita utile
Possibili Applicazioni- Fonti di Calore utilizzabili:
- Motori Alternativi
- Caldaie a Biomassa
- Caldaie Industriali a Calore di Processo
- Fluidi Co-Prodotti da Impianti Olio, Gas e Geotermico
- Impianti solari termici a concentrazione
Fasi del Processo
- Il calore viene catturato dall’evaporatore permettendo il passaggio del fluido di lavoro dallo stato liquido in vapore pressurizzato.
- Il vapore viene forzato attraverso l’espansore a vite, facendo ruotare un generatore elettrico vengono generati kilowatt.
- Il vapore viene raffreddato da una sorgente di acqua a bassa temperatura permettendo il ritorno allo stato liquido del fluido di lavoro all’interno del condensatore.
- Il fluido di lavoro viene pompato a pressione più alta e ritorna nell’evaporatore per ripetere il processo.
Generatore elettrico
La Green Machine ElectraTherm impiega un generatore a induzione per la produzione energia elettrica. Un generatore ad induzione funziona in modo asincrono e non richiede la sincronizzazione rispetto alla rete. La regolazione della tensione e della frequenza sono assicurate dal collegamento di alimentazione alla rete.