
BioWATT produce, assembla e installa macchinari che consentono:
a- il trattamento del biogas in uscita dal serbatoio di accumulo dei digestori per ridurre l’umidità, il contenuto di zolfo, eliminare i corpi estranei e comprimere il biogas alla pressione adeguata per alimentare il cogeneratore.
BioWATT può fornire sistemi di trattamento del biogas da 30 m3/h fino a 1000 m3/h
b- la produzione di energia elettrica tramite generatori con un motore primo a ciclo Otto accoppiato ad un alternatore.
c- la produzione di energia termica tramite il recupero del calore contenuto nell’acqua di raffreddamento e nei gas di scarico del un motore primo.
d- il sistema di abbattimento degli inquinanti contenuti nei gas di scarico: ossidi di azoto (NOx), monossido di carbonio (CO), particolato (PM), composti organici totali (COT). Le soglie di emissione da rispettare, solitamente espresse in mg/Nm3 al 5% di O2, sono specificate nell’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio della centrale.
Per richiedere la tua quotazione personalizzata per queste sezioni di impianto, clicca qui
e- quadro elettrico di comando e controllo: si tratta del cervello del sistema in quanto aziona e coordina tutti i componenti della centrale di cogenerazione che sono state descritte finora, oltre che interfacciarsi sia con il quadro generale di processo dell’impianto di biogas e con i sistemi di manovra presenti nella cabina elettrica.
BioWATT può fornire cogeneratori alimentati con biogas per la produzione di energia elettrica e calore da un minimo di 35 kWe fino alla potenza di 2.000 kWe (in container trasportabile) o 3.800 MWe (su telaio), utilizzando le seguenti marche: